TERMINATO – Quizzone Ed. 2023 – Mettiti in gioco con CPS e vinci un simpatico gadget!!!

Il 2023 è iniziato e noi abbiamo deciso di dare una nuova veste al nostro Quizzone del venerdì, legandolo a quattro specifici temi che rispecchiano la nostra filosofia, i valori che ci accompagnano nel quotidiano e che vogliamo condividere con voi.

L’obiettivo è quello di unire un momento di gioco alla crescente esigenza di informazione e consapevolezza su ciò che sta accadendo nel mondo, in un percorso caratterizzato da questa formula…

“Più Solidarietà e meno Indifferenza per Sensibilizzare alla Condivisione”

Ogni mese sarà dedicato a uno di questi quattro temi – Solidarietà, Indifferenza, Sensibilizzazione e Condivisione con sfide settimanali che verteranno su uno specifico argomento di attualità… il tutto sempre condito da un po’ di chimica!

Il mese di Ottobre sarà interamente dedicato alla sensibilizzazione su tematiche di notevole importanza che accompagnano la nostra quotidianità.

Un modo divertente per diffondere conoscenza e far riflettere su ciò che è davvero importante.

 

Sei pronto a giocare? Inizia subito…

Il patrimonio culturale italiano è l’eredità storica della collettività del nostro paese. Si accumula e si modifica nel tempo a beneficio delle future generazioni. Attualmente l’Italia è la nazione che possiede il maggior numero di siti inclusi nella lista dei Patrimoni del Mondo, ma è ancora tanta l’indifferenza verso questo immenso tesoro dal valore inestimabile.
Raccontiamo e condividiamo la bellezza del nostro Paese.

 

*** Compila correttamente tutti i campi per ricevere il tuo gadget

*** Solo una risposta è corretta

Come sei arrivato qui?(obbligatorio)

Domanda 1 - Un patrimonio tutto italiano! Quante volte sentiamo questa frase? Che sia in televisione, tra le varie pubblicità, sui social ecc.. insomma un po’ ovunque, siamo molto patriottici noi italiani! Talvolta utilizziamo questa frase con molta facilità e talvolta non ci rendiamo conto di quanto sia effettivamente un patrimonio quello che abbiamo. La batteria di Volta è realmente un patrimonio tutto italiano! Lo stesso Volta fu premiato per l’importantissimo traguardo raggiunto, direttamente dal non poco noto Napoleone nel 1801. Quali elementi costituivano l’anodo e il catodo della prima pila creata dall’uomo?(obbligatorio)

Domanda 2 - A fine ottobre ci si maschera per Halloween; anche se, a dirla tutta questa festa non appartiene proprio alla cultura italiana. Ma c’è un MA. Se pensiamo a uno dei travestimenti tipici della festa di Halloween, subito ci viene in mente il famoso personaggio di Frankenstein; ed è qui che entra in gioco il nostro patrimonio! Infatti, questa figura è associata anche alla scienza italiana. Se pensiamo alla trama dell’intramontabile romanzo dedicato a questo personaggio, Victor Frankenstein aveva una missione ben precisa, ovvero quella di creare un essere vivente da pezzi di cadaveri differenti; si narra che l’autrice abbia preso spunto e ispirazione da alcuni studi di scienziati italiani, di chi stiamo parlando?(obbligatorio)